METAMORFOSITEATRO
Laboratorio teatrale per ragazzi e ragazze
Scopri il corso
TEATRIPICCOLI
Laboratorio teatrale per bambini e bambine
Scopri il corso
TEATRIPICCOLISSIMI
Laboratorio teatrale per bambini e bambine
Scopri il corso
FUORILUOGOTEATRO
Laboratorio teatrale per adulti
Scopri il corso
1
2
3
4
5
Danza Contemporanea
Laboratori di danza contemporanea aperto a tutt*
Scopri il corso
1
2
  • Stagione 2025-26

  • Lab Arca, La bArca, LabArca...

    è un pasticcio di parole, il crocevia di varie esperienze artistiche, l'incrocio tra via Marco D'Oggiono e Corso Genova, un luogo fra i navigli di Milano, approdo dell'associazione culturale Arcaduemila, vascello carico di bambini, ragazzi e adulti amanti del Teatro contenitore di tante discipline artistiche in dialogo: recitazione, musica, danza, arti figurative e visive.

  • La nostra Newsletter

     

     

    Se vuoi che ti inviamo le newsletter di LabArca sulla tua posta elettronica semplicemente inserisci la tua mail nello spazio dedicato e clicca sottoscrivi.


  • Gli insegnanti

    Anna Bonel.

    Anna Bonel si è diplomata all’Accademia dei Filodrammatici di Milano con primo premio medaglia d’oro Esperia Sperani, ha vinto il terzo premio nazionale Wanda Capodaglio nel 1981, si è Dipolomata in teoria e Solfeggio al Conservatorio di Alessandria e si è laureata in Lingue e Letterature Moderne allo IULM.

    Conosci Anna Bonel Scopri gli altri insegnanti dello spazio labArca
  • Arcaduemila

    L’Arca, che ci si chiami religiosi o laici, è il simbolo della salvezza, un luogo dello spirito e nello stesso tempo un concreto, tangibile punto di riferimento che raccoglie le energie sparse e consente l’incontro, perciò può contribuire a smuovere e rimettere in moto l’essenziale che ci fonda: la facoltà di pensare l’Altro e di generare il nuovo. L’Arca accoglie tutti, si capisce, ma la nostra ci piacerebbe ospitasse prima di tutto i giovani, quelli sui quali la società è poco propositiva.
  • Lo spazio LabArca

    LabArca è il nostro luminosissimo laboratorio creativo sottomarino dove teatro, musica, espressione corporea e arti figurative vivono in interdisciplinarietà, dove non ci si sente mai soli, dove i progetti si concretizzano in spettacoli, dove sogni e fantasie si realizzano nell’armonia dell’arte.
  • Hobby per bambini – Il canto

    Hobby per bambini – Il canto
                                                             
    Un articolo molto interessante sugli effetti benefici del canto sui bambini.
    Buona lettura!
    Articolo su c-and-a.com
  • L'equipaggio de' labArca segue questa rotta...

                                                                                               Stampa il Poster di labArca                                                     LE NOSTRE                      PAROLE                            CHIAVE

Laboratori teatro-musicali per BAMBINI, ADOLESCENTI e ADULTI

Lunedì / 4-5 anni
TEATRIPICCOLISSIMI
Laboratorio teatrale per bambini e bambine
Lunedì, Martedì, Mercoledì / 11-13 anni, 6-10 anni
TEATRIPICCOLI
Laboratorio teatrale per bambini e bambine
1
2
Giovedì / 14-18 anni
FARE TEATRO MIGLIORANDO L'INGLESE
con Emanuela Brock
Giovedì / 19-26 anni, 14-18 anni
METAMORFOSITEATRO
Laboratorio teatrale per ragazzi e ragazze
Lunedì, Martedì, Mercoledì / 11-13 anni, 6-10 anni
TEATRIPICCOLI
Laboratorio teatrale per bambini e bambine
1
2
3
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica / 26+ anni, 19-26 anni
Laboratorio di Yoga
Aperto a livelli diversi di esperienza
Lunedì / 26+ anni
Danza Contemporanea
Laboratori di danza contemporanea aperto a tutt*
Mercoledì / 26+ anni
FUORILUOGOTEATRO
Laboratorio teatrale per adulti
Giovedì / 19-26 anni, 14-18 anni
METAMORFOSITEATRO
Laboratorio teatrale per ragazzi e ragazze
1
2
3
4

Eventi e spettacoli

  • Domenica 26 Ottobre (All day)

    Un libro e un film con tè | Seconda edizione

    Circolo di lettura con Alessandra Casella

    da ottobre 2025 ad aprile 2026
    Teatro LabArca via Marco d'Oggiono 1, Milano
    Un libro, un tè, la visione del film tratto dal libro e un gruppo di appassionati lettori e cinefili che si riuniranno una domenica al mese nel tardo pomeriggio per chiacchierare di libri e di film sorseggiando un tè.
    I film tratti da libri sono tantissimi, spesso poco conosciuti, in tal modo la parola scritta viene dimenticata, lasciando posto alle immagini. Noi riannoderemo i due linguaggi nella gioia profonda di condividere gusti e opinioni. Vi aspettiamo!
    domenica 26 ottobre 2025
    Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg
    film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno regia di Jon Avnet (1991)
    domenica 30 novembre 2025
    Addio a Berlino di Christopher Isherwood
    film Cabaret, regia di Bob Fosse (1972)
    domenica 11 gennaio 2026
    Per dieci minuti di Chiara Gamberale
    film Dieci minuti regia di Maria Sole Tognazzi (2024)
    domenica 8 febbraio 2026
    Il responsabile delle risorse umane di Abraham Yehoshua
    film Il responsabile delle risorse umane regia di Eran Riklis (2010)
    domenica 8 marzo 2026
    Eurídice Gusmão che sognava la rivoluzione di Martha Batalha
    film La vita invisibile di Eurídice Gusmão regia di Karim Aïnouz (2019)
    domenica 12 aprile 2026
    L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce
    film L’imprevedibile viaggio di Harold Fry regia di Hettie Macdonald (2023)
    Teatro LabArca
    bus 94 tram 2-9 -10-14, MM4 De Amicis
    MM2 S.Ambrogio-S.Agostino-Porta Genova
    INGRESSO RISERVATO AI SOCI
    abbonamento 6 incontri - 90 €
    singolo incontro - 20 €
    info e iscrizioni a prenotazioni@lab-arca.it

    Leggi tutto