FUORILUOGOTEATRO
Laboratorio teatrale per adulti
Scopri il corso
METAMORFOSITEATRO
Laboratorio per giovani da 14 a 26 anni
Scopri il corso
TEATRIPICCOLI
Laboratori per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni
Scopri il corso
TEATRIPICCOLISSIMI
Lab. teatrale per bambini della scuola materna
Scopri il corso
1
2
3
4
5
Danza Contemporanea
Laboratori di danza contemporanea aperto a tutt*
Scopri il corso
1
2
  • Stagione 2024-25

  • Lab Arca, La bArca, LabArca...

    è un pasticcio di parole, il crocevia di varie esperienze artistiche, l'incrocio tra via Marco D'Oggiono e Corso Genova, un luogo fra i navigli di Milano, approdo dell'associazione culturale Arcaduemila, vascello carico di bambini, ragazzi e adulti amanti del Teatro contenitore di tante discipline artistiche in dialogo: recitazione, musica, danza, arti figurative e visive.

  • La nostra Newsletter

     

     

    Se vuoi che ti inviamo le newsletter di LabArca sulla tua posta elettronica semplicemente inserisci la tua mail nello spazio dedicato e clicca sottoscrivi.


  • Gli insegnanti

    Elena Galbiati, Costumista.

    Quando nel 2002, ancora studentessa, ho incontrato Anna Bonel ed insieme abbiamo realizzato il nostro primo spettacolo “Il ragazzo con il violino”: da allora mi sono imbarcata in questa avventura divertendomi, anno dopo anno, a progettare e realizzate scene e costumi per tutti i suoi piccoli/grandi spettacoli.
    Da quel “lontano” 2002 naturalmente sono successe molte altre cose: nel 2005 mi sono diplomata presso L’accademia di Belle arti di Brera con il massimo dei voti e nel 2006 ho vinto una borsa di studio di due anni come scenografa/costumista realizzatrice  presso il Teatro alla Scala di Milano ...

    Conosci Elena Galbiati, Costumista Scopri gli altri insegnanti dello spazio labArca
  • Arcaduemila

    L’Arca, che ci si chiami religiosi o laici, è il simbolo della salvezza, un luogo dello spirito e nello stesso tempo un concreto, tangibile punto di riferimento che raccoglie le energie sparse e consente l’incontro, perciò può contribuire a smuovere e rimettere in moto l’essenziale che ci fonda: la facoltà di pensare l’Altro e di generare il nuovo. L’Arca accoglie tutti, si capisce, ma la nostra ci piacerebbe ospitasse prima di tutto i giovani, quelli sui quali la società è poco propositiva.
  • Lo spazio LabArca

    LabArca è il nostro luminosissimo laboratorio creativo sottomarino dove teatro, musica, espressione corporea e arti figurative vivono in interdisciplinarietà, dove non ci si sente mai soli, dove i progetti si concretizzano in spettacoli, dove sogni e fantasie si realizzano nell’armonia dell’arte.
  • Hobby per bambini – Il canto

    Hobby per bambini – Il canto
                                                             
    Un articolo molto interessante sugli effetti benefici del canto sui bambini.
    Buona lettura!
    Articolo su c-and-a.com
  • L'equipaggio de' labArca segue questa rotta...

                                                                                               Stampa il Poster di labArca                                                     LE NOSTRE                      PAROLE                            CHIAVE

Laboratori teatro-musicali per BAMBINI, ADOLESCENTI e ADULTI

Lunedì / 3-5 anni
TEATRIPICCOLISSIMI
Lab. teatrale per bambini della scuola materna
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì / 6-10 anni, 11-13 anni
TEATRIPICCOLI
Laboratori per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni
1
2
Giovedì / 14-18 anni
FARE TEATRO MIGLIORANDO L'INGLESE
con Emanuela Brock
Giovedì / 14-18 anni, 19-26 anni
METAMORFOSITEATRO
Laboratorio per giovani da 14 a 26 anni
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì / 6-10 anni, 11-13 anni
TEATRIPICCOLI
Laboratori per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni
1
2
3
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica / 26+ anni, 19-26 anni
Laboratorio di Yoga
Aperto a livelli diversi di esperienza
Lunedì / 26+ anni
Danza Contemporanea
Laboratori di danza contemporanea aperto a tutt*
Mercoledì / 26+ anni
FUORILUOGOTEATRO
Laboratorio teatrale per adulti
Giovedì / 14-18 anni, 19-26 anni
METAMORFOSITEATRO
Laboratorio per giovani da 14 a 26 anni
1
2
3
4

Eventi e spettacoli

  • Sabato 10 Maggio 19.00

    B.P.emme Quartet

    Paola Zigoi voce

    Beppe Pini chitarra
    Mario Belluscio basso e contrabbasso
    Silvano Dossena batteria e percussioni
    La lunga collaborazione che lega Paola Zigoi e Beppe Pini dal 2001 ha portato, insieme a Mario Belluscio e Silvano Dossena ,alla realizzazione di un repertorio nel quale spiccano nuovi ed accattivanti arrangiamenti di alcuni classici del Soul/Pop (Sting, James Taylor, Stevie Wonder, Noa e tanti altri) e di artisti italiani (Dalla, Pino Daniele, De Andre’), che trovano una nuova veste musicale per uno spettacolo di grande classe, energia ed improvvisazione, che coinvolgerà il pubblico in un meraviglioso  viaggio all’interno della musica.
    Sabato 10 maggio 2025 ore 19
    Teatro LabArca
    Via Marco d'Oggiono 1, Milano
    MM2 S. Ambrogio - S. Agostino - Porta Genova MM4 De Amicis
    bus 94 tram 2-9-10-14
    INGRESSO RISERVATO AI SOCI
    ingresso unico 15 euro
    ingresso 10 euro + tessera 5 euro per nuovi soci
    Prenotazioni e tesseramento obbligatori a
    prenotazioni@lab-arca.it

    Leggi tutto
  • Domenica 18 Maggio 19.00

    Arlecchino svelato

    Di e con Enrico Bonavera

    Maschere di Amleto e Donato Sartori
    Costume di Alessandro Osemont
    2024. Il mondo digitale. L’Intelligenza Artificiale. Il 'Metaverso'...
    Il Mondo intorno a noi sta correndo vorticosamente verso un futuro meraviglioso ed inquietante.
    Che spazio e che senso può trovare un Arlecchino? È ancor più un attore che, come nell'antica storia dei Comici dell'arte, ha 'ereditato’ quel personaggio dal suo vecchio maestro, Ferruccio Soleri, e lo interpreta ormai da più di venti anni?
    Tutto si muove in una nicchia, in uno spazio ristretto di questa realtà teatrale contemporanea sempre più coinvolta negli esperimenti tecnologici, e in questa nicchia c’è un sapore antico, un po' misterioso e forse per questo prezioso.
    'L' Arlecchino svelato' è il racconto, arricchito di scene di repertorio, del viaggio di Enrico Bonavera, oggi Arlecchino al Piccolo Teatro di Milano, 'versus' la maschera.  È un viaggio paradossale e divertente, che racconta di casualità, predestinazione, sincronicità e ricco del ricordo di incontri con l piccoli eroismi e le pavidità della natura umana: l'incontro con Strehler, il grande Maestro, o con la segreta devozione del Maestro attrezzista Leban Nel percorso tragicomico ecco riapparire, a contrappunto, il 'vero Arlecchino, con i suoi lazzi pregni di ingenuità, di acrobatica allegria, di umorismo monello, in una parola di quella umanità che ci fa ricordare l’eterno bambino che è dentro ciascuno di noi.
    Durata: 1.15 circa
    Domenica 18 maggio 2025 ore 19
    Teatro LabArca
    Via Marco d'Oggiono 1, Milano
    MM2 S. Ambrogio - S. Agostino - Porta Genova MM4 De Amicis
    bus 94 tram 2-9-10-14
    INGRESSO RISERVATO AI SOCI
    ingresso unico 15 euro
    ingresso 10 euro + tessera 5 euro per nuovi soci
    Prenotazioni e tesseramento obbligatori a
    prenotazioni@lab-arca.it

    Leggi tutto