TEATRIPICCOLI

Laboratorio teatrale per bambini e bambine

Lunedì
Martedì
Mercoledì
17.15-18.30,
16.45-18.30,
17-18.45,
17-18.45
LabTeatro

Iscrizioni aperte!

Teatripiccoli è il laboratorio teatrale dedicato a bambini e bambine dai 6 ai 13 anni.
Un’occasione per mettersi in gioco, conoscere nuovi amici e scoprire il piacere di fare teatro insieme.


Giorni, orari e luogo

I laboratori si svolgono a cadenza settimanale da ottobre a maggio presso il teatro LabArca in via Marco d'Oggiono 1 a Milano

 

  • 1ª e 2ª elementare Lunedì dalle 17:15 alle 18:30 condotto da Amalia D'Aprile

  • 3ª, 4ª, 5ª elementare Martedì dalle 16:45 alle 18:30 condotto da Elisa Grilli

  • Scuola secondaria di primo grado → Mercoledì dalle 17:00 alle 18:45 condotto da Lorenza Fantoni

Prima lezione di prova gratuita per tutti i gruppi!

Per informazioni e iscrizioni scrivere a laboratori@lab-arca.it


Programma delle attività

  • 1ª e 2ª elementare
    Giochi teatrali finalizzati alla coesione del gruppo, allo sviluppo dell’immaginazione e alla valorizzazione dell’espressività individuale.
    Conclusione del percorso con una lezione aperta alle famiglie.

  • 3ª, 4ª e 5ª elementare
    Prima parte dell’anno: giochi teatrali e propedeutica alla scena.
    Seconda parte: realizzazione e messa in scena di uno spettacolo dal vivo.

  • Scuola secondaria di primo grado
    Prima parte dell’anno: giochi teatrali e improvvisazioni.
    Seconda parte: preparazione e messa in scena di uno spettacolo dal vivo.


Spettacolo finale

Nella stagione 2025-26 del laboratorio Teatripiccoli lavoreremo su Il flauto magico, nell’adattamento teatrale di Roberto Piumini, con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart.

Lo spettacolo finale si terrà entro la fine di maggio.

Scene e costumi saranno realizzati su misura dalla costumista e scenografa Elena Galbiati.


Quote di iscrizione

  • 1ª e 2ª elementare: € 650 (pagabili in due rate) + tesseramento obbligatorio € 5

  • 3ª, 4ª, 5ª elementare e scuola secondaria di primo grado: € 850 (pagabili in due rate) + tesseramento obbligatorio € 5

Contributo costume su misura: € 50


 

 
  •  
  •  

Con

Amalia D’Aprile. Attrice e psicomotricista, frequenta l’Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi e l’Istituto di Psicomotricità di Anne Marie Wille.

Studia mimo, danza classica e contemporanea, danza indiana, canto e voce con Marie Paule Marthe del Roy Art.

Lavora nelle scuole di Milano e provincia tenendo laboratori di teatro per bambini e formazioni teatrali e corporee per educatori, narrazioni e animazioni teatrali per i più piccoli.

Ha prodotto e partecipato a spettacoli per bambini e per adulti collaborando con artisti diversi; ultimamente “La casa nelle tasche”, con la compagnia Ceruti D’Aprile, e con Labarca il monologo “Radice quadrata di Dio e Matermundi.

Collabora inoltre con LabArca dalla fondazione, tenendo laboratori di teatro per i piu’piccoli e per gli adulti.

 

Leggi il curriculum di Amalia D'Aprile »

Con

È stato amore a prima vista quando nel 2002, ancora studentessa, ho incontrato Anna Bonel ed insieme abbiamo realizzato il nostro primo spettacolo “Il ragazzo con il violino”: da allora mi sono imbarcata in questa avventura divertendomi, anno dopo anno, a progettare e realizzate scene e costumi per tutti i suoi piccoli/grandi spettacoli.

Leggi il curriculum di Elena Galbiati, Costumista »

Con

Elisa Grilli nasce a Milano nel 1997, fin da bambina frequenta i corsi di teatro di Anna Bonel. Dopo il diploma del liceo frequenta il corso Foundation presso l’accademia teatrale inglese Oxford School of Drama, a Oxford. Terminato il percorso in Inghilterra decide di tornare in Italia e frequenta il corso triennale dell’Accademia Carlo Goldoni del Teatro Stabile del Veneto.

Leggi il curriculum di Elisa Grilli »

Con

Nasce a Bologna il 13 maggio del 1983. Nel 2011 si diploma come attrice professionista presso la scuola Piccolo Teatro di Milano, diretta da Luca Ronconi, del quale sarà assistente volontaria per lo spettacolo “La Celestina” (produzione Piccolo Teatro di Milano, gennaio 2014). Finita la scuola fonda con alcuni compagni di corso, la compagnia Locchi32, che debutta al Napoli Teatro Festival 2013 con lo spettacolo “Save the World”. Dal 2015 interpreta lo spettacolo “Ondina Valla: oltre ogni ostacolo” scritto e diretto da Lisa Capaccioli. Per la stessa autrice e regista, interpreta anche il ruolo della cosmonauta Valentina Tereshkova nello spettacolo “Tereshkova countdown”. Partecipa ad eventi di teambuilding aziendali anche in lingua inglese e si dedica alla realizzazione di spettacoli per bambini e ragazzi.

Leggi il curriculum di Lorenza Fantoni »

Orario dei corsi

Tutti i Lunedì 17.15-18.30,

Iscriviti al corso