
Fuoriluogo Teatro
Laboratorio teatrale per giovani e adulti
LABORATORI FUORILUOGO TEATRO 2022/23
Fuoriluogo Teatro
con Anna Bonel, Egidio Bertazzoni e Alberto Mancioppi
Il laboratorio Fuoriluogoteatro, per adulti dai 26 anni in su, riapre una nuova stagione con Anna Bonel, attrice, doppiatrice e regista e Egidio Bertazzoni, autore e registra, e Alberto Mancioppi, attore teatrale e cinematografico.
Per la stagione 22/23 verrà esplorato il teatro classico di autori in via di definizione a seconda della composizione del gruppo. La prima parte del laboratorio, che si terrà da ottobre a giugno, sarà dedicata a un training fisico e vocale, nonché alla formazione del gruppo attraverso esercizi di improvvisazione. Successivamente si lavorerà sui testi scelti dai docenti: lettura, analisi del testo e sottotesto, assegnazione e interpretazione dei personaggi.
Anna Bonel e Alberto Mancioppi approfondiranno la parte relativa alla recitazione (training fisico, vocale e dizione) mentre Egidio Bertazzoni lavorerà sui testi apportando eventuali modifiche, integrazioni o collegamenti.
Il corso si tiene il mercoledì dalle 20.30 alle 23.30.
Il laboratorio si concluderà entro la fine di giugno 2023 con uno spettacolo corredato da musiche dal vivo.
Scene e costumi a cura di attrezzeria/costumeria LabArca.
Per lo spettacolo finale è richiesto un contributo per il costume su misura pari a 50 euro.
Sono aperte le iscrizioni, scrivete gentilmente a info@lab-arca.it.
Lezione di prova gratuita:
- Mercoledì 5 ottobre 2022 dalle 20.30 alle 22.30
Fuoriluogo Teatro
con Francesco Errico
L'obiettivo del percorso è la ricerca espressiva attraverso gli strumenti del training sensoriale. I temi che verranno approfonditi saranno: il lavoro spaziale, relazionale (con oggetto-pubblico-compagni), il respiro lo sguardo, l’improvvisazione scenica, analisi di diverse pièce teatrali, conoscenza e rielaborazione di un autore scelto.
Il desiderio è quello di comunicare il valore dell’esperienza teatrale come momento di conoscenza e di esercizio su se stessi. Un dialogo aperto con la propria emotività, un momento di gioco profondo dove potersi scoprire.
Il corso verrà suddiviso in due parti: nella prima, il lavoro di training e di scoperta degli strumenti, che durerà da novembre a gennaio. La seconda che andrà da gennaio, appunto, fino a giugno. In questa seconda fase, si lavorerà collettivamente ad un saggio di fine anno che potrà veder coinvolto un autore oppure un lavoro scritto dagli stessi allievi su tematiche scelte insieme.
Bertolt Brecht “Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.”
Il corso si tiene il martedì dalle 20.30 alle 23.30.
Il laboratorio si concluderà entro la fine di giugno 2023 con uno spettacolo corredato da musiche dal vivo.
Sono aperte le iscrizioni, scrivete gentilmente a info@lab-arca.it.
Lezione di prova gratuita:
- Martedì 11 ottobre 2022 dalle 20.30 alle 22.30