
Fuoriluogo Teatro - Rosa Leo Servidio
Per giovani e adulti
LEZIONE PROVA SOSPESA
Laboratorio "Eredità Trasfiguranti" In accordo alle ultime disposizioni ministeriali, la lezione prova per il laboratorio "Eredità Trasfiguranti", tenuto da Rosa Leo Servidio e Gabriele Calindri e prevista per oggi, lunedì 26 ottobre ore 21.00, è sospesa e rinviata a data da destinarsi.
“Eredità trasfiguranti” Lab teatrale 2020-2021
Insegnanti: Rosa Leo Servidio e Gabriele Calindri
I testi dei grandi autori racchiudono la disarmante ed emozionante capacità di rispecchiare l’animo umano. Non solo ci parlano e ci nutrono, ma parlano di noi, dei nostri mondi, quelli superficiali e quelli più nascosti. Nel rappresentarci ci chiamano a riscoprire questi mondi, a farli vivere e a trasmetterli.
Il Teatro, specchio dell’esistenza, è il luogo ideale dove dare vita a tutto questo. Dostojevskji , Camus, Čechov , Canetti, De Filippo, Shakespeare, McCarthy, Hampton, von Kleist, Gaber... Dalla narrazione alla messa in scena.
Lezione aperta lunedì 26 ottobre dalle 21 alle 23
I parte del laboratorio
La prima parte del laboratorio sarà dedicata a tutti coloro che vorranno imparare a “giocare il teatro” con la serietà dell’attore e con la gioia di chi scopre le sue infinite possibilità creative. Attraverso esercizi, individuali e collettivi, viaggeremo tra la ricerca della “memoria emotiva” e il “gesto psicologico”. Un percorso fondamentale per la comprensione dell’azione scenica che avrà come strumento principe lo sviluppo della creatività.
“Il teatro è una realtà più interessante della realtà e per rappresentarla occorre indagare e possedere qualità come la prontezza di azione, la capacità di concentrazione, di proposizione di azioni fisiche e vocali e di una appassionata capacità di immaginazione.” Peter Brook.
Metodologia di lavoro:
-esercizi di riscaldamento e concentrazione (training corpo-voce-immaginazione)
-approccio ai concetti di corpo/movimento gesto e spazio
-comprensione del meccanismo di azione e reazione
-approfondimento sulle dinamiche di gruppo attraverso il gioco teatrale
-pratica di improvvisazione
Calendario:
-domenica 8 novembre dalle 18.30 alle 21.30
-domenica 15 novembre dalle 18 alle 21
-domenica 22 novembre dalle 18 alle 21
-lunedì 30 novembre dalle 21 alle 23.30
-lunedì 14 dicembre dalle 21 alle 23.30
Costo: 250 euro
II e III parte del laboratorio
La seconda e la terza parte del laboratorio saranno dedicate al training, all’analisi dei testi e all’assegnazione delle parti per arrivare alla messa in scena e al saggio.
Calendario:
- i lunedì dall’11 gennaio fino al 24 maggio dalle 21 alle 23.30
(+ quattro domeniche da gennaio a marzo da concordarsi)
Date previste per il saggio: 28-29 e 30 maggio
Costo dell’intero lab: 800 euro (prima rata di 400 all’iscrizione e seconda rata a febbraio)
Potrà essere richiesto un eventuale contributo per il costume di scena.
Nel caso in cui il numero degli iscritti fosse inferiore a 12, il calendario potrebbe subire delle variazioni.
Per informazioni e modalità di iscrizione:
LabArca
Via Marco d’Oggiono 1
20123 Milano
info@lab-arca.it
02-36753473